Dopo anni di disinteresse lo specchio, uno degli storici e immancabili elementi d'arredo domestici, è tornato a ritagliarsi un ruolo da protagonista risultando una soluzione di tendenza per l'arredamento e la decorazione della casa.
Un gruppo di giovani e noti designer internazionali lo hanno riscoperto e hanno restituito allo specchio un valore di design ancor più marcato, ripensandone le forme, la collocazione e l'utilizzo. Gli specchi dunque che negli ultimi anni venivano inseriti esclusivamente per allargare visivamente lo spazio, ora sono presi in considerazione per decorare le pareti e conferire all'abitazione uno stile più originale.
Le aziende produttrici di oggetti decorativi di design sono arrivate a creare soluzioni che riescono a svincolare lo specchio dalla consueta cornice, potenziando il suo impatto visivo con forme particolari e decorative. Si tratta di specchi dalle forme complesse generalmente di piccole dimensioni e quindi facili da collocare, che decorano proprio grazie alla loro forma particolare.
Tra i mini-specchi spiccano gli specchi adesivi, anch'essi dalle forme insolite, ideati per essere incollati alle pareti. Questi stickers riflettenti possono riprodurre personaggi, paesaggi e mille altre forme e se disposti con criterio danno vita a composizioni esclusive perfette per ravvivare pareti spoglie e vivacizzare ambienti uniformi.
Le nuove ricercate creazioni in specchio escono dalla zona notte e dal bagno per conquistare gli altri ambienti dell'abitazione, per questo diventa ancor più importante la scelta del posto più adatto in cui disporle. La scelta di collocazione dipende dal caso specifico e spetta a voi, di certo possiamo dirvi che per ottenere un'abitazione creativa, dinamica e luminosa gli specchi sono la soluzione ideale!
Segui Arredissima su: