Pavimenti in gomma per interni

Home Page > Materiali > Pavimenti in gomma per interni

Fino a vent'anni fa la gomma veniva utilizzata solamente per ricoprire i pavimenti di ambienti con vaste superfici e di luoghi pubblici come aeroporti o stazioni, soggetti all'andare e venire delle persone. La gomma, del tutto priva di valore estetico, era infatti apprezzata per la facilità di pulizia e per l'elevato livello di sicurezza che garantiva.

I pavimenti in gomma, sia per interni che per esterni, garantiscono un maggior conforto nella camminata rispetto alle pavimentazioni pesanti, non provocano alcun rumore una volta calpestati e sono considerati le migliori superifici antiscivolo, anche in condizioni di massima umidità. Tale materiale necessita inoltre di pochissima manutenzione.

La gomma per pavimento con il passare degli anni si è evoluta, diventando quasi totalmente producibile con materiali naturali provenienti dal mondo vegetale, non rilasciando così nessuna sostanza dannosa per la salute. Parallelamente all'evoluzione del materiale, sono state ampliate le tipologie di rivestimenti in gomma ed è aumentata la varietà di colori disponibili aumenta, garantendo una maggior cura del lato estetico.

Considerando le qualità intrinseche della gomma e in conseguenza alle evoluzioni estetiche, negli ultimi anni l'opzione gomma per i pavimenti è sempre più presa in considerazione, anche per appartamenti di ridotte dimensioni e per ogni ambiente della casa.

Attualmente sono disponibili nel mercato un numero incredibile di declinazioni di materiali in gomma per pavimenti, da quelli prettamente antiscivolo, ideali per il bagno, la cucina o altri ambienti umidi della casa, a quelli più eleganti e raffinati, come la gomma colata, da utilizzare nella zona giorno o per rivestire i pavimenti delle camere.