Nuovo bagno da arredare o vecchio spazio da ristrutturare? Se volete ricavarvi un box doccia, ecco alcune linee guida di base per orientarsi prima dell'acquisto.
Innanzitutto è fondamentale misurare lo spazio, tenendo in considerazione i centimetri necessari per l'eventuale apertura della porta, le dimensioni degli elementi interni quali il doccione, rubinetti, portasapone e il verso di apertura della porta.
A questo proposito, ecco alcune indicazioni di partenza: l'anta scorrevole o apertura a soffietto, sono da privilegiare quando lo spazio a disposizione è poco, al contrario invece dell'anta apribile verso l'esterno, adatta per ambienti grandi. Anche l'anta che si apre verso l'interno della doccia può essere presa in considerazione in caso di spazio esterno ridotto, ma non si adatta a docce di piccole dimensioni. Qualunque sia la scelta è sempre comunque preferibile sistemare la doccia in un angolo, creando cosi la cabina o box doccia sui due lati.
I materiali più usati per ante e pareti doccia sono il cristallo o vetro, o il più economico PVC. Nel caso di ante in vetro, queste vengono realizzate in vetro temperato, che in caso di rottura si sbriciola in pezzi piccolissimi e non taglienti, ed è pertanto meno pericoloso.
Segui Arredissima su: