Per chi non dispone di grandi spazi e ha la possibilità di farlo, un'ottima idea per "ingrandire" l'appartamento potrebbe essere ricavare un soppalco, che potrebbe poi facilmente diventare un'area relax tranquilla e appartata all'interno della casa.
Proviamo a immaginare assieme le modifiche da apportare al bilocale.
Realizzando una scala di accesso al soppalco, si potrebbe innanzitutto creare una piccola cabina armadio nel sottoscala, utile sia per riporre gli indumenti non utilizzati durante il cambio di stagione o per mettere utensili ed elettrodomestici, come asse da stiro, aspirapolvere, scope e via dicendo.
La zona giorno potrebbe essere strategicamente arredata suddividendo "virtualmente" le zone pranzo, cucina e relax. L'impressione sarebbe quella di un open space con una suddivisione data esclusivamente dalla disposizione dei mobili. Per quanto riguarda la cucina, un consiglio arguto è quello di comprare un tavolo estendibile, che, se chiuso, occupa lo spazio necessario a due persone. Una valida alternativa è quella della cucina con la penisola, che espleta anche la funzione di divisorio dalla zona relax e permette di ovviare all'acquisto di un tavolo. Il tutto, ovviamente, dipende dalla metratura che avete a disposizione.
Nel caso non sia presente un soggiorno, qui andranno anche divani, libreria e televisione. Le tv moderne, inoltre, permettono di essere appese al muro, permettendo un notevole e ulteriore risparmio di spazio.
È al di sopra di questa zona che si potrebbe ipotizzare la costruzione di un soppalco. Questa zona può davvero essere arredata a piacere: potete collocarci la libreria nel caso non vi sia adeguato spazio nella zona giorno, con eventualmente uno spazio in cui collocare la tv, oppure un divano facilmente trasformabile in letto matrimoniale, una poltrona con un mobile per la radio... insomma, pensate a quello che non potrebbe starci tra le pareti che c'erano prima e lasciate correre la fantasia.
Un ulteriore consiglio, se siete ancora in fase di progettazione, preferite porte scorrevoli a scomparsa: fanno guadagnare davvero tanto spazio e sono molto discrete. Se lasciate aperte, rendono la casa un unicum pieno di luce.
Per concludere, se anche il bagno dovesse essere di dimensioni limitate, si consigliano innanzitutto piccoli sanitari con forme arrotondate. Altri segreti per far sembrare più grande il bagno sono innanzitutto l'utilizzo di piastrelle piccole e lucide piuttosto che opache; la scelta di un colore luminoso invece che toni troppo scuri o cupi; e infine l'eventuale collocazione delle stesse piastrelle utilizzate per il pavimento sino all'altezza del lavabo.
Segui Arredissima su: