Per gli stakanovisti, per quelli che non possono rinunciare a dedicare tempo al lavoro anche da casa si può pensare di adibire una stanza come ufficio.
Seguendo qualche piccola regola, anche chi non dispone di grandi spazi come ad esempio un bilocale, può pensare di ricavare una stanza funzionale che funga come studio.
Ecco qualche consiglio:
Prima di tutto bisogna scegliere la stanza giusta che deve essere in una zona piuttosto tranquilla del bilocale, per mantenere la concentrazione su quello che si sta facendo; preferibilmente abbastanza luminosa per godere il più possibile della luce naturale e con un buon giro d'aria.
La stanza che diventerà ufficio inoltre deve essere libera il più possibile da cianfrusaglie e oggetti di cui non si ha bisogno, per far spazio a tutto il necessario quali stampante computer e tutto quello che serve per lavorare al meglio.
Sarà poi molto importante scegliere delle sedute comode per mantenere una postura corretta ed evitare fastidi alla schiena e alle cervicali.
Optate anche per una libreria, in modo che ogni cosa abbia un suo ordine e aggiungete qualche foto e magari qualche pianta, per rendere più confortevole e personale la stanza.
Infine, non meno importante e anzi fondamentale, mantenete anche per lo studio lo stile d'arredo che si è scelto per il resto della casa in modo da non creare un mix di stili che potrebbe dare un effetto non uniforme e poco gradevole.
Segui Arredissima su: