Lo stile d'arredo orientale nella sua rivisitazione occidentale non è unico e omogeneo, in quanto ciò che noi occidentali abbiamo ricavato dall'Oriente mescola insieme diverse tradizioni e filosofie. In questo stile, diversi sono i tratti distintivi che si fondono per dare un tocco esotico e spirituale alla casa, da quello nipponico, allo Zen, dal minimalismo al feng shui...purchè l'impatto visivo sia sempre armonioso.
Lo stile orientale, infatti, punta a un equilibrio che non è solo esteriore ma è anche conseguentemente interiore. In questo senso, massima importanza è data ai colori utilizzati, sempre adatti alle varie funzionalità degli ambienti, ai materiali naturali come legno e carta, alla posizione e dalle forme degli arredi.
Per arredi e rivestimenti, lo stile orientale utilizza soprattutto materiali naturali. Il più utilizzato, sia per rivestimenti che per arredi, è il legno, specialmente in essenze chiare, comunque di provenienza orientale. Il bambù è un altro materiale molto utilizzato per determinati tipi di arredi: leggero, resistente e naturale.
Un altro materiale che deve essere utilizzato in casa per bilanciare la presenza del legno è il metallo. I tessuti, molto utilizzati in questo stile, possono essere leggeri come l'organza, oppure stropicciati, lucidi e plissè, oppure ancora possono essere drappeggi di seta.
La tradizione Zen e soprattutto il Feng Shui dettano le regole per quanto riguarda i colori di questo stile. Secondo il Feng Shui ogni colore ha un significato preciso e deve essere associato a particolari attività: sono consigliati, ad esempio, i colori accesi come il rosso o il giallo-oro, di buon auspicio e adatti a caratterizzare una stanza che si affaccia su un paesaggio poco piacevole, l'utilizzo di colori tenui è invece consigliato in caso di ambienti di piccole dimensioni, dove già grava la mancanza di spazio.
La tradizione Zen, in accordo con il minimalismo, tenderebbe invece all'utilizzo quasi esclusivo di colori neutri e/o tenui.
Verde e marrone sono altri colori contemplati: il marrone è il colore della terra e del legno e quindi della natura, così come il verde, che simboleggia anche la rinascita.
Il blu, infine, è il colore dello studio e del relax, adatto quindi anche alla zona notte, mentre il rosa è il colore dell'amore.
Segui Arredissima su: